Beto ed i suoi piccoli, grandi amici

Beto ed i suoi piccoli, grandi amici

Beto è un bambino di circa cinque anni che soffre la condizione di "piccola creatura" in un mondo di adulti "troppo alti", quasi irraggiungibili, sentendosi spesso inascoltato. "Uffa! Questo mondo non mi piace, sono tutti alti, tutti grandi, nessun di ascoltar i miei sogni è capace! Io son stufo di crescere e dover aspettare per trovar qualcuno che mi possa ascoltare! Dai miei sogni spesso son risvegliato poiché in molti incubi mi ritrovo ad esser calpestato!" Il bambino troverà conforto ed insegnamento nella "magica presenza" di un vecchio abete parlante, Edoardo, che gli narrerà dall'alto la parte di mondo che lui, troppo piccolo, non riesce a comprendere e a raggiungere, stimolandolo, al contempo, a viversi la sua età di bimbo. La presenza dell'Abete, affiancherà Beto nella scoperta di mondi veri e autentici che si intrecceranno aprendo nuovi orizzonti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politica e utopia. Lettere 1926-1943
Politica e utopia. Lettere 1926-1943

Sereni Emilio, Sereni Enzo
Epistole
Epistole

Quinto Orazio Flacco, A. M. Pellegrino, Angelo Maria Pellegrino
Medicina naturale
Medicina naturale

Maria Elisa Campanini
Pittura su porcellana
Pittura su porcellana

Donatella Viggiani
Elogio della zucca
Elogio della zucca

Gina Lagorio
Cuore selvaggio
Cuore selvaggio

Gifford Barry
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, goderlo
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, ...

Jean-Louis Servan-Schreiber, A. Conti
Caro gatto
Caro gatto

Nicola Bayley, Roberto Piumini
Zia Natalina
Zia Natalina

Elise Primavera, Paola Parazzoli
Il sole dei morenti
Il sole dei morenti

Franca Doriguzzi, Jean-Claude Izzo