Grazie, Signor G.

Grazie, Signor G.

"Grazie, Signor G." è una profonda e sofferta analisi in verticale del "Pianeta Gaber", con la quale lo scrittore evidenzia con una spiccata sensibilità, i vari "satelliti" della politica, del sociale, dell'amore, dell'umanesimo e della dimensione personale che hanno fatto di Giorgio Gaber il simbolo non solo di un grande artista, ma di un grande uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manoscritti del Mar Morto (I)
Manoscritti del Mar Morto (I)

M. Zappella, J. Vazquez Allegue
Bisogno di credere
Bisogno di credere

Sophie De Mijolla Mellor
Isteria e campo della dissociazione
Isteria e campo della dissociazione

Riefolo Giuseppe, Ferro Filippo Maria
Imbrogli del corpo (Gli)
Imbrogli del corpo (Gli)

Miller J.-A., A. Succetti