La teoria semplificata dell'armonia di Hugo Riemann

La teoria semplificata dell'armonia di Hugo Riemann

Pubblicata per la prima volta a Londra nel 1893, la "Vereinfachte Harmonielehre" rappresenta il più importante contributo di Hugo Riemann (1849-1919) alla teoria dell'armonia. La formulazione dei principi fondamentali su cui si regge tutta l'armonia (ossia la natura duale della triade e le funzioni tonali degli accordi), lo sviluppo incredibilmente ramificato e l'applicazione minuziosamente dettagliata di tali principi fanno del trattato riemanniano la principale e più importante fonte di quella che poi sarà chiamata teoria funzionale dell'armonia. Questa traduzione della "Teoria semplificata dell'armonia", condotta sull'originale tedesco e sulle sue successive edizioni in inglese, francese e russo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La teoria semplificata dell'armonia di Hugo Riemann
  • Autore: Marco Giustini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Albisani
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788895803227
  • Musica - Musicologia

Libri che ti potrebbero interessare

Exit
Exit

Enrico Bossan, Roberto Koch
Trasformazioni
Trasformazioni

Joyce Tenneson, V. Goldberg, D. Tannous
Volti di passaggio
Volti di passaggio

Marina Miraglia, Paolo Verzone, Alessandro Albert
Il medico e il reportage. Nelle fotografie della Magnum
Il medico e il reportage. Nelle fotograf...

D. Mormorio, A. Beretta Anguissola
Incontri romani-Roman encounters
Incontri romani-Roman encounters

Milton Gendel, I. Bignardi
Donne d'Africa
Donne d'Africa

C.-H. Favrod, Shanta Rao, S. Nassib
Haiti
Haiti

I. Thomson, Bruce Gilden
Zingari a Palermo. Herdelesi e Santa Rosalia
Zingari a Palermo. Herdelesi e Santa Ros...

Gianni Berengo Gardin, N. Staiti
Hong Kong. The way it was
Hong Kong. The way it was

Elsken Ed Van der
Fotografie
Fotografie

Caio M. Garrubba