Il De urinis di Teofilo Protospatario. Centralità di un segno clinico

Il De urinis di Teofilo Protospatario. Centralità di un segno clinico

Questo volume presenta la prima traduzione con commento dell'opera Sulle urine di Teofilo Protospatario, medico bizantino vissuto in un arco di tempo variamente collocato dalla critica storica tra il VI/VII ed il IX secolo d.C.. Il lavoro rende disponibile una delle più significative opere di "medicina pratica" che la tradizione bizantina ci ha conservato come compendi di un sapere greco di lunghissima durata; esempio paradigmatico della tradizione testuale bizantina sulle urine, sui polsi e sulle feci, che testimonia un'attenzione specialistica e un'ottica clinica nell.individuazione, segnalazione e catalogazione nosologica del segno del corpo. L'originalità del testo si pone nel suo essere anello di congiunzione tra la medicina ippocratico-galenica e una tradizione "rinnovata", in cui la semeiotica diviene elemento centrale della relazione tra medico e paziente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stella d'oriente
Stella d'oriente

Alba F. Dal Lago
Storia del cinema e dei film. Dal dopoguerra ad oggi. Per le Scuole superiori. 2.
Storia del cinema e dei film. Dal dopogu...

David Bordwell, A. Farina, Kristin Thompson, A. Rocchi
La storia infinita
La storia infinita

Antonio Basoli, Michael Ende, Amina Pandolfi
Storie e fiabe degli zingari
Storie e fiabe degli zingari

Diane Tong, Andrea Di Gregorio
Stupido Cupido
Stupido Cupido

Arabella Weir, C. Ranchetti
Sulle tracce dei faraoni
Sulle tracce dei faraoni

Vandenberg Philipp
Surfing. Attività per una revisione guidata dell'inglese. Con audiocassetta. Per le Scuole. 1.
Surfing. Attività per una revisione gui...

Nicholas Brownlees, Giuliana Bernardi Fici