L'incredibile storia dei libri di Numa. Falsi, roghi e plagiari dall'antica Roma al '900

L'incredibile storia dei libri di Numa. Falsi, roghi e plagiari dall'antica Roma al '900

"In altra occasione, mi è capitato di affermare che ci sarà sempre un qualche autore che, nella solitudine dei propri studi, ha scritto opere concernenti argomenti anche di rilievo, che tuttavia sfuggono e sfuggiranno ai repertori bibliografici: per l'estraneità dell'autore rispetto ai circuiti nazionali o per l'assenza delle sue opere nelle pubbliche biblioteche: è il caso di Joecher. Così come è il caso del suo plagiario, Raffaele De Chiara. Dedicandomi ormai da molti anni a ricerche giuridico-bibliografiche concernenti il diritto romano più antico, mi è capitato non di rado di imbattermi in tali autori sconosciuti alle bibliografie, anche quelle più accurate: sconosciuti per le loro opere, come anche nella propria stessa biografia. Ma a distanza di secoli, dobbiamo essere riconoscenti a Joecher (ma perfino a De Chiara: che ha ingigantito e moltiplicato il gioco di specchi nei quali ci siamo mossi: e che ci ha divertiti assai...), che ci permette di confrontarci con lui - come con un contemporaneo - nella splendida atemporalità della ricerca bibliografica, in cui tutto si rinnova, ma al contempo si riannoda e si intreccia nel trascorrere dei secoli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ninfa incostante
La ninfa incostante

Guillermo Cabrera Infante, G. Lupi
Little red
Little red

Beatriz Martin Vidal
Tenebroso Natale. Il lato oscuro della grande festa
Tenebroso Natale. Il lato oscuro della g...

Baldini Eraldo, Bellosi Giuseppe