Il giardino dei Finzi-Contini: una fiaba nascosta

Il giardino dei Finzi-Contini: una fiaba nascosta

La critica ha sempre insistito sul carattere poetico della famosissima opera di Giorgio Bassani Il giardino dei Finzi-Contini, senza mai pensare ad approfondirne l'aspetto fiabesco evidente. Il racconto bassaniano ha infatti una dimensione favolosa che contribuisce all'instaurazione di un'atmosfera magica, spesso atemporale e fatata, che è una delle caratteristiche del romanzo. Sono molti nel racconto i personaggi che sembrano direttamente usciti da una fiaba, come Micol e suo padre, il professor Ermanno, o ancora Jor, vero drago protettore. Autentici aiutanti-donatori, essi partecipano alla creazione di un microcosmo composto di luoghi fiabeschi classici: la caverna, la foresta incantata, il castello fatato, la torre e la scala elicoidale in cima alla quale vive una ragazza solitaria e prigioniera. Il libro propone un'analisi approfondita della simbologia degli ingredienti fiabeschi presenti nel romanzo di Bassani, dimostrando che la vicenda è pervasa da elementi narrativi che propongono al lettore un "patto fiabesco" le cui atmosfere tendono al meraviglioso. Nonostante nel romanzo manchi il tradizionale happy end - la principessa infatti non viene conquistata, e anzi muore tragicamente - vedremo che, come in ogni fiaba, l'essenziale non sta in una fine edulcorata, quanto nell'itinerario dell'eroe, che attraverso pericoli e prove si arricchisce di un'esperienza che gli permette di maturare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per amore e per Odino
Per amore e per Odino

Laura L. Allori
Per amore e per Athena
Per amore e per Athena

Laura L. Allori
Aspiranti al paradiso
Aspiranti al paradiso

Laura L. Allori
Semi nuovi
Semi nuovi

Maggioni Roberto
La sindrome
La sindrome

Andrea Panza
Paura di volare
Paura di volare

Davide Dellepiane
Assolo per un corpo illogico
Assolo per un corpo illogico

Francesca A. Modotti, Anita Modotti Francesca
Samael
Samael

Adele Iorio