I nazionalismi. Genesi della storia

I nazionalismi. Genesi della storia

"Il presente studio tende, attraverso il percorso storico, alla dimostrazione che le contese tra i popoli sono determinate precipuamente dai vari tipi di nazionalismi. Tale indagine, però, non va contenuta necessariamente solo nei suddetti limiti, in quanto risente dell'influsso più o meno determinante di altre scienze quali la geografia politica o geopolitica, la geografia fisica o geografia ambientale o regionale che dir si voglia, e la scienza sociologica. Di queste ultime, quindi, si accennerà unicamente per quel grado di influenza che esse hanno assunto nell'origine o nello sviluppo delle diverse forme di nazionalismi. Peraltro il quadro storico, in quanto coevo all'esistenza dell'uomo sociale, non potrà essere esaminato in tutte le sue varie configurazioni, ma si limiterà alla trattazione dei fenomeni principali." (dalla premessa a cura dello stesso autore)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: I nazionalismi. Genesi della storia
  • Autore: Dino Seccia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Leonida
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788895880785
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Reti neurali autoriflessive. Teoria, metodi, applicazioni, confronti
Reti neurali autoriflessive. Teoria, met...

Mario Pandin, Giuseppe Didonè, Massimo Buscema
La rappresentazione della conoscenza. Introduzione alla psicologia dei processi cognitivi
La rappresentazione della conoscenza. In...

Penna M. Pietronilla, Pessa Eliano
I media del futuro
I media del futuro

Frédéric Vasseur, R. Mazzolini
Due più due non fa ancora quattro. Manuale pratico di psicologia per adolescenti
Due più due non fa ancora quattro. Manu...

Maria Grazia Cancrini, Lieta Harrison