Benedetto Croce. Teoria e orizzonti

Benedetto Croce. Teoria e orizzonti

"Si può ancora "scrivere" di Benedetto Croce? Se, infatti, lo consideriamo un pensatore definitivamente datato, scrivere di lui, della sua opera, sarebbe un lavoro sostanzialmente "archeologico". Diverso invece il discorso se riteniamo che Croce sia un "classico" della nostra cultura. Personalmente ritengo che Croce sia un "classico"; e così mi sembra lo ritengano i molti studiosi che con i loro interventi hanno costruito questo volume, dove, accanto a quelli di autori che hanno già dato prova di sé, come Santi Coppolino, Ernesto Paolozzi e qualche altro, si possono leggere i lavori di molti giovani studiosi, alcuni dei quali si sono accostati a Croce, o meglio hanno affrontato per la prima volta - con risultati peraltro eccellenti - un aspetto particolare del suo pensiero. Ha quindi preso vita un libro che, alla resa dei conti, percorre praticamente tutti i momenti speculativi che costruiscono l'opera di Croce nel suo complesso." (G. Cotroneo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare