La primavera di Casanova

La primavera di Casanova

Oggi il Casanova settecentesco corrisponde, per molti aspetti, ad uno stereotipo ben preciso di donna attuale. L'eroe del libertinismo si è trasformato nella forza della femminilità contemporanea. Potere, ricchezza, ambizione, bellezza e sensualità. Come pure velleità, vanità, caducità e lussuria. Il Casanova-donna ricalca pregi e difetti di questa figura mitizzata dalla letteratura moderno-contemporanea. Giovane e dinamica, la figura in questione è proiettata verso un successo che travalica i confini dello spazio e del tempo... Il Casanova-donna sta attraversando ancora una fase di formazione. Questa è la sua primavera: un'età in cui sbocciano i fiori...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Quidditch attraverso i secoli
Il Quidditch attraverso i secoli

Kennilworthy Whisp, J. K. Rowling, Beatrice Masini
Il fiume della colpa
Il fiume della colpa

P. Parnisari, Patrizia Parnisari, William Wilkie Collins
Terra sacra
Terra sacra

Barbara Wood
Il fiume al centro del mondo
Il fiume al centro del mondo

S. Di Marino, Stefano Di Marino, Simon Winchester
Lettere dal Paradiso e altre storie
Lettere dal Paradiso e altre storie

Anna Lovisolo, Barry Lopez
L'accusa
L'accusa

Dudley W., Buffa
L'astuzia del serpente. Un giallo celtico
L'astuzia del serpente. Un giallo celtic...

L. Sanvito, Peter Tremayne, Cecilia Scerbanenco
Tre volte all'alba
Tre volte all'alba

Alessandro Baricco
Rumore sotto il silenzio
Rumore sotto il silenzio

Valerio Evangelisti, Federica Angelini, Pascal Dessaint
Il faro di Blackwater
Il faro di Blackwater

Laura Pelaschiar McCourt, Colm Toibin, L. Pelaschiar