Watoto

Watoto

"L'incontro con gli altri è un viaggio alla scoperta di se stessi, e questo è tanto più vero quanto maggiore è la distanza che apparentemente ci separa. Scopriamo invece che quelle differenze sono i ponti che ci uniscono, e ci appartengono aldilà del pregiudizio che si nasconde dietro le parole, il cosiddetto "buon senso" o "comune modo di vedere". E gli altri in questo viaggio sono in primo luogo i bambini, che sono il cuore che ci pulsa dentro, e poi la gente comune, da cui "si impara più e meglio che da Maestri e falsi profeti da cui conviene piuttosto guardarsi". Due anni di vita africana cambiano le tue vedute, i tuoi schemi di pensiero. Non possono non cambiarli. Ma è un viaggio senza fine il cammino di un'anima." (Antonino Truglio)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sherlock a Shanghai. Il primo investigatore cinese
Sherlock a Shanghai. Il primo investigat...

Xiaoqing Cheng, A. Crespi Bortolini
Sull'esitare
Sull'esitare

Vogl Joseph
Il fondo sovrano cinese
Il fondo sovrano cinese

Alessandro Arduino
La Cultura-Mondo (Agli estremi dell'Occidente)
La Cultura-Mondo (Agli estremi dell'Occi...

Lipovetsky Gilles, Serroy Jean
Otranto
Otranto

Cotroneo Roberto
Il mondo, quello vero
Il mondo, quello vero

Francisco X. Stork, G. Iacobaci