La voce degli ignoti

La voce degli ignoti

"La voce degli ignoti" è un breve racconto, a sfondo autobiografico, un viaggio senza logica consequenziale lungo l'agro-dolce sentiero dei ricordi. Attraverso la narrazione di alcuni aneddoti tratti dalla sua infanzia e dalla sua adolescenza, l'autore pone sotto la luce dell'obiettivo i cambiamenti radicali che, giocoforza, ogni individuo si trova a dover affrontare, talvolta anche subire, lungo la propria parabola evolutiva; e, nel corso del racconto, emerge anche la volontà di tratteggiare (in maniera volutamente leggera, mai austera) il profilo di una società che negli ultimi trenta anni ha totalmente riscritto i propri codici comportamentali, spesso in maniera decisamente opinabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

72: Istanbul, Costantinopoli, Bisanzio
72: Istanbul, Costantinopoli, Bisanzio

Pinon Pierre, Yerasimos Stephane, Mango Cyril
Richard Meier. The Getty Center
Richard Meier. The Getty Center

Aldo Colonnetti, Florencia Costa
Ri-vestimenti
Ri-vestimenti

Wigley Mark, Malossi Giannino, Rykwert Joseph
Prairie school
Prairie school

H. Allen Brooks, Mark Hammons, F. Bucci, David Gebhard
The night watch
The night watch

Stefano Pasini
Architettura e governo delle città
Architettura e governo delle città

S. Protasoni, Hartmut Frank, Remo Dalla Longa, Cristina Bianchetti
Acqua, ricchezza e salute: il colera a Bologna nel XIX secolo
Acqua, ricchezza e salute: il colera a B...

Piro Franco, Giusberti Fabio, Sabbatani Sergio
Arcipelago Europa-The european arcipelago
Arcipelago Europa-The european arcipelag...

Frank Hartmut, Ungers Oswald M., Rykwert Joseph