La nuova sfida dell'asma grave e il modello veneto

La nuova sfida dell'asma grave e il modello veneto

Nel corso degli ultimi anni la prevalenza dell'asma bronchiale è aumentata gradualmente raggiungendo il 5-6% nella popolazione generale e, nonostante la maggior conoscenza dei meccanismi patogenetici e la crescente disponibilità di presidi terapeutici, il suo controllo è lungi dall'essere ottimale. Anche la gravità delle sue manifestazioni è andata accentuandosi. Nel contesto della patologia esiste una quota ancora non chiaramente definita epidemiologicamente, ma ragionevolmente compresa fra il 5% e il 10%, che rappresenta l'asma grave, caratterizzata da un quadro clinico e funzionale più impegnativo e da una maggiore frequenza di riacutizzazioni che comportano accessi ai PS e talvolta ospedalizzazioni. Questa tipologia di asmatico ha una rilevanza, oltre che clinica, anche socio-economica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il re leone
Il re leone

Augusto Macchetto
Colazione su Plutone
Colazione su Plutone

Costanza Prinetti, Patrick McCabe
Iraq. La logica del ritiro
Iraq. La logica del ritiro

Anthony Arnove, A. Avino, M. Matullo, V. Nicolì
Tutto il tempo che resta
Tutto il tempo che resta

Mario Coloretti