I sentieri della ragione

I sentieri della ragione

Nel presente volume sono raccolti in forma di saggio, gli interventi che gli autori hanno presentato al Convegno "I sentieri della ragione. Giornata di studio sul pensiero di J. Locke in occasione del trecentesimo anniversario della morte", organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell'Università di Genova, dall'Associazione filosofica Ligure e patrocinato dalle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Scienze della Formazione del medesimo Ateneo. Il titolo del Convegno e del volume riflette un aspetto fondamentale dello stesso modo in cui Locke si poneva nei confronti della ricerca. Consapevole dei limiti di una ragione paragonabile alla fiammella di una candela in una stanza buia, egli era convinto che quella luce fosse quanto basta per avviarsi sulla strada della conoscenza che, date queste premesse, non è una via lastricata e ampia, ma assomiglia più a tortuosi sentieri d montagna. Tentare di percorrere questi sentieri era, per Locke, anche un impegno morale che ogni uomo deve sentire, nei limiti delle sue possibilità e delle sue condizioni. Gli orizzonti che essi dischiudono hanno, infatti, un duplice significato: da un lato ci fanno comprendere quanto il nostro sguardo sia circoscritto a parti minime dell'immenso oceano dell'essere, dall'altra che quanto possiamo attingere è ciò che ci basta per comportarci correttamente nella vita di tutti i giorni e, insieme, tentare di essere felici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Del mangiare carne. Trattati sugli animali
Del mangiare carne. Trattati sugli anima...

Plutarco, Donatella Magini, D. Magini, Dario Del Corno
Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni