Il concetto di cittadino nel pensiero politico di Sieyes

Il concetto di cittadino nel pensiero politico di Sieyes

Il volume mira alla ricostruzione genealogica dei principali concetti a partire dai quali si sviluppa il pensiero politico dell'abate Sieyes, in primo luogo il concetto di cittadino. Attraverso un costante sforzo interpretativo della bibliografia sieyessiana e una scrupolosa disamina di fonti archivistiche manoscritte al fine di evidenziare i punti di forza e i punti di debolezza delle sue "costruzioni" teoriche. La ricerca delle "radici" e delle "matrici" del pensiero sieyessiano consente inoltre dimettere in luce alcuni aspetti meno noti della sua riflessione che sembrano confermare come la volontà, per quanto non sempre efficace e conseguente, di difesa degli ambiti di libertà del cittadino, emerga come uno degli obiettivi più rilevanti dei complessi, articolati e lungamente pensati progetti costituzionali sieyessiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il concetto di cittadino nel pensiero politico di Sieyes
  • Autore: Annalisa Furia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Name
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 266
  • Formato:
  • ISBN: 9788895960029
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Emily Dickinson. La natura non bussa. Lei entra sicura. Con gadget
Emily Dickinson. La natura non bussa. Le...

Giorgio Sandrolini, Gianumberto Accinelli
La gestione delle fratture da fragilità ossea. Raccomandazioni per chirurghi ortopedici
La gestione delle fratture da fragilità...

Umberto Tarantino, Giuseppina Resmini
Sono pronta
Sono pronta

Amalia Scoppola
Un cuore di latta (Il porto)
Un cuore di latta (Il porto)

Alessandra Zenarola