La mente e il cuore. David Chiossone e l'etica sociale dell'Italia unita. Con CD-ROM

La mente e il cuore. David Chiossone e l'etica sociale dell'Italia unita. Con CD-ROM

Critico letterario e autore teatrale, patriota e medico igienista, David Chiossone (1820-1873) è una di quelle figure di intellettuale risorgimentale che, fiorite a livello locale, si profilano nel più ampio panorama nazionale. Nel ruolo di amministratore municipale Chiossone misura il suo progetto di etica sociale, fondato sugli ideali della patria, della scienza e della solidarietà, con i problemi concreti di una città e di una società in espansione urbanistica e industriale quale era Genova negli anni dopo l'Unità. La ricostruzione della sua vicenda biografica e intellettuale, condotta attraverso lo studio della produzione letteraria, teatrale, politica e scientifica e l'analisi di numerose fonti documentarie d'archivio, è un ulteriore tassello per comporre il mosaico degli ambienti che elaborarono la cultura nazionale. Da alcuni aspetti della sua riflessione (come l'educazione paritaria tra i sessi o l'approccio emancipatore e non assistenzialistico ai problemi dei non vedenti) emerge il disegno di un'etica pubblica basata sul rispetto dell'autonomia individuale e sullo sviluppo delle capacità di qualsiasi soggetto umano, capace di suscitare l'interesse anche di noi lettori del XXI secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rio Amazonas
Rio Amazonas

Bruno Guarino
Fiore di cactus
Fiore di cactus

Depetro Carmelo
Poesia ed emigrazione
Poesia ed emigrazione

Giannotta Claudio
Il vento del Minjiang
Il vento del Minjiang

Amato Vitantonio
Ascoltando il silenzio
Ascoltando il silenzio

Marco Baglieri
Con i fiori della mente
Con i fiori della mente

Calandrino Vitina
I monti del mito
I monti del mito

Bevilacqua Francesco, Minervino Mauro F.
I mari del mito
I mari del mito

Bevilacqua Francesco
La mia santità
La mia santità

Ricotta Mario