La donna di Shanghai. Voci dai sopravvissuti a un gulag cinese

La donna di Shanghai. Voci dai sopravvissuti a un gulag cinese

Yang Xianhui, uno degli scrittori più celebri e controversi della Cina, rivela quali fossero le condizioni di vita nei campi di lavoro forzato all'epoca di Mao e della campagna dei "Cento fiori". Tremila cittadini cinesi classificati "di Destra" dai funzionari del Partito Comunista furono inviati a Jiabiangou nel deserto del Gansu, per essere sottoposti a "rieducazione". La raccolta delle voci dei sopravvissuti ai lager cinesi è uscita come fiction per evitare la censura delle autorità. Ma ciò non ha impedito che il libro suscitasse da subito un'emozione profonda tra il pubblico. Difatti i racconti degli internati, pur romanzati, nulla hanno perso della loro drammaticità e intensità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di respiro
Lezioni di respiro

Dalessandro Francesco
L'io non esiste
L'io non esiste

Gianfranco Palmery
Citofonare Daniela o Cecilia. Due racconti gialli
Citofonare Daniela o Cecilia. Due raccon...

Alberto Eva, Linda Di Martino
L' ombra della luna
L' ombra della luna

Andrea Gamannossi
Fiori di campo
Fiori di campo

Silvio Papini
Stati d'assedio
Stati d'assedio

Favre Chanoux Antoinette, Carle Lucia
Il pranzo di Natale
Il pranzo di Natale

Paolo Cappelletti