La guerra naturale. Inevitabilità della violenza nei conflitti

La guerra naturale. Inevitabilità della violenza nei conflitti

Il ricorso alla guerra per risolvere i conflitti tra le nazioni o anche solo tra gruppi di individui è un'abitudine della specie umana dalla notte dei tempi. E non potrà mai cambiare perché è connaturata nella conformazione anatomica del cervello umano, ma non solo. Per sostenere la propria tesi, lo psichiatra Domenico Mazzullo cita film, romanzi e miti millenari. Prefazione del giornalista Franco Di Mare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Castello nella foresta (Il)
Castello nella foresta (Il)

Norman Mailer, Giovanna Granato
Gelo
Gelo

Bernhard Thomas
Soldati
Soldati

Fabio Mini