La casa delle rose. L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile

La casa delle rose. L'infanzia è terra pericolosa e indispensabile

L'infanzia, la Sicilia, i personaggi scomparsi di una terra e di un tempo che non ci sono più: tinte forti per storie coraggiose che sono quasi cinema. "Il libro è geniale", scrive Franco Ferrarotti nella prefazione a questa raccolta di racconti ambientati nella Sicilia degli anni '60, tra Vittorini, Camilleri e Tornatore. Una confessione autobiografica che coinvolge l'infanzia perduta, la terra com'era, i personaggi molto letterari eppure reali che la popolavano: il maestro che usa la bacchetta più che il ragionamento, il prete ossessionato dagli atti impuri, la cantastorie picchiata prima dal padre poi dal marito... "L'infanzia è terra pericolosa, ma indispensabile e fragile", scrive Ferrarotti. Proprio per questo occorre rivisitarla, a proprio rischio e pericolo. E Catalfamo lo fa con acutezza stilistica rara.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Telepass. Volume unico. IGEA. Per le Scuole superiori
Telepass. Volume unico. IGEA. Per le Scu...

Clara Robecchi, Paola Costa, Pietro Ghigini
Telepass. IGEA. Per le Scuole superiori: 2
Telepass. IGEA. Per le Scuole superiori:...

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Telepass. Per gli Ist. Professionali: 2
Telepass. Per gli Ist. Professionali: 2

Costa Paola, Ghigini Pietro, Robecchi Clara
Conoscere e applicare il diritto commerciale e amministrativo. Per gli Ist. tecnici per il turismo
Conoscere e applicare il diritto commerc...

Mistroni Roberta, Martignago A., Balacco Marcella
Manuale degli impianti elettrici. Guida al progetto, all'installazione ed al collaudo degli impianti elettrici in B.T. Con CD-ROM
Manuale degli impianti elettrici. Guida ...

Giovanni Bellato, Massimo Baronio, Mario Montalbetti