Opere. 1.

Opere. 1.

Virgilio Malvezzi, nobile bolognese, fu protagonista indiscusso della scena letteraria barocca. Le sue opere, tradotte in tutta Europa, ne fanno uno degli autori di maggiore successo della sua epoca. Il suo laconismo oscuro, ispirato alla lezione di Tacito e al linguaggio senecano dell'interiorità, dà vita a una prosa vigorosa e aforistica, che avrebbe ispirato lo stile del più noto Balthazar Gracian. Le minute analisi del principe e del tiranno offrono al Malvezzi e al lettore di oggi l'opportunità di riflettere sui fondamenti dell'etica contemporanea, mentre i ritratti umani dello statista e del suddito rivelano un'acutezza psicologica che ancora oggi sorprende. Questa edizione, che ripropone i quattro romanzi politici (Il Romulo, Il Tarquinio Superbo, Davide Perseguitato, Il ritratto del privato politico cristiano) e riproduce in appendice l'inedita Vita di Numa Pompilio, restituisce nuova vita a un grande scrittore, a torto dimenticato. Presentazione di Andrea Battistini. Con uno scritto di Riccardo Castagnetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazione universale e cabalistica sul Padre nostro
Meditazione universale e cabalistica sul...

L. Zanuccoli, L. Cigolini Gulesu, D. Cortesi, K. Sui Choa
Guida al laboratorio di fisica
Guida al laboratorio di fisica

Associazione per l'insegnament
Piano. 3º livello
Piano. 3º livello

James Bastien
Bere caffè da un'altra parte
Bere caffè da un'altra parte

E. Monti, ZZ Packer
La mia cucina
La mia cucina

G. Marzano, Nicolas Bruant, Karen Howes, Gérard Depardieu
Termodinamica applicata
Termodinamica applicata

Alberto Cavallini, Lino Mattarolo
Diritto dell'edilizia
Diritto dell'edilizia

V. Mazzarelli, Valeria Mazzarelli
Sulla pittura moderna
Sulla pittura moderna

I. Alessi, Amédée Ozenfant, Charles-Edouard Jeanneret Le Corbusier
Il maestro e margherita
Il maestro e margherita

Michail Afanas'evic Bulgakov, E. Guercetti
Odissea
Odissea

Omero