La società delle pratiche orizzontali. Percorsi di ricerca e ipotesi

La società delle pratiche orizzontali. Percorsi di ricerca e ipotesi

Secondo i suoi principali interpreti peculiare della società attuale sarebbe un indebolimento dei processi di riproduzione "verticale" nel trasmettere i modelli culturali attraverso il susseguirsi delle generazioni. Allo stesso modo ci si troverebbe di fronte ad una complessificazione dei modelli organizzativi presenti all'interno di tali contesti, in conseguenza della quale gli atteggiamenti e i comportamenti individuali sarebbero sempre meno funzione della posizione sociale strutturale e sempre più invece connessi alle personali elaborazioni delle risorse e dei modelli che i singoli percorsi biografici, assieme a tale posizione, mettono a disposizione. Ecco allora emergere una "società orizzontale" all'interno della quale le identità e le appartenenze sono sempre meno ascritte e sempre più invece dipendenti dall'iniziativa spontanea degli individui, diventando però con ciò maggiormente problematiche e maggiormente riflessive. Ma quali legami sociali, quali forme sociali, quali modelli di azione si svilupperanno, e di fatto già si sviluppano, all'interno di contesti così caratterizzati? Al centro di questo volume è l'ipotesi che siano soprattutto le pratiche (intese come azioni abitudinarie, consapevoli e dotate di significato ma non sempre frutto di riflessione esplicita, e che si riproducono anzitutto per interazione orizzontale) e i relativi lifestyles (intesi come insiemi di pratiche dotati di senso unitario) ad essere in tal senso caratterizzanti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni sotto il sudario
Sogni sotto il sudario

Marie-José Hoyet, M. Ferrara, Raharimanana, Maurizio Ferrara
QPCC. Il questionario di percezione delle proprie competenze e convinzioni
QPCC. Il questionario di percezione dell...

Francesco Orio, Michele Pellerey
Prospettive delle attività del turismo e del tempo libero
Prospettive delle attività del turismo ...

Gianni Baratta, Pierangelo Raineri
Il ripudio
Il ripudio

T. Colusso, T. Maraini, Rachid Boudjedra
Lavorare da donne. L'occupazione femminile e nelle aree toscane di declino industriale: temi e problemi
Lavorare da donne. L'occupazione femmini...

Paolo Feltrin, Annick Magnier, Massimo Morisi
Speranza sacra
Speranza sacra

Antonio A. Neto, Antonio Agostinho Neto, P. F. Miguel
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. Contributi all'iniziativa «Incontri 2000» organizzata dall'Associazione Centro Elis
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. C...

Hernan Fitte, Giovanni Mantovani, Antonio Fazio, Pierpaolo Donati