Il pluralismo tra democrazia e autoritarismo. Il caso russo

Il pluralismo tra democrazia e autoritarismo. Il caso russo

Che tipo di sistema politico è quello della Russia post-sovietica? Come riesce a sanare le contraddizione di un'organizzazione del potere che unisce caratteristiche democratiche e autoritarie? Quali sono le strategie messe a punto dalla leadership per garantirsi il mantenimento del potere nell'era della democrazia? Partendo da questi interrogativi, la ricerca propone un'analisi del percorso di costruzione e sviluppo dello Stato nella Russia post-comunista come passaggio fondamentale per capire i tratti specifici dell'attuale regime politico. Emergono così le modalità peculiari di gestione del pluralismo e della diversità sociale tipici dei regimi non democratici della post-modernità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il pluralismo tra democrazia e autoritarismo. Il caso russo
  • Autore: Laura Petrone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: I Libri di Emil
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896026670
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Invito alla fisica
Invito alla fisica

Tipler, Paul A.
Fondamenti di biochimica
Fondamenti di biochimica

Voet Donald, Voet Judith G., Pratt Charlotte W.
Prima di tutto, la scuola
Prima di tutto, la scuola

M. Chiara Acciarini, Alba Sasso
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali
Coltivazioni erbacee. Per gli Ist. Tecni...

Bonciarelli Francesco, Bonciarelli Umberto
Le conquiste dei romani
Le conquiste dei romani

Piganiol André
Oceani
Oceani

Steven Hutchinson, Lawrence E. Hawkins
La mia vita al limite. Conversazioni autobiografiche con Thomas Huetlin
La mia vita al limite. Conversazioni aut...

Valeria Montagna, Thomas Huetlin, Reinhold Messner, V. Montagna
La cultura dei vinti
La cultura dei vinti

Wolfgang Schivelbusch