Ian+ Modelli

Ian+ Modelli

Le diverse letture della realtà attraverso lo sguardo di altre discipline come la scienza, la sociologia, l'economia, la fisica, l'ecologia, sono il nutrimento della ricerca dello studio di architettura Ian+. Questo crea delle continue evoluzioni o variazioni del progettare e mette in discussione il progetto e la sua rappresentazione. La sintesi di tutto ciò si risolve nella creazione di modelli che assumono una grande importanza nel processo progettuale perché, una volta individuati, diventano occasioni di confronto e riflessione, individuando temi e percorsi. I modelli si convertono così in veri e propri strumenti di indagine e sperimentazione che rappresentano una forma ideale di pensiero, una struttura intellettuale che definisce gli obiettivi di un'attività creativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolcetti o dispetti?
Dolcetti o dispetti?

Roberta Pagnoni, Giovanna Mantegazza
Tante stelle
Tante stelle

Giovanna Mantegazza, Anna Curti
Quanto fa?
Quanto fa?

Lucia Salemi
Di che colore è?
Di che colore è?

Lucia Salemi, Carlo Alberto Michelini
A spasso in automobile. Ediz. illustrata. Con gadget
A spasso in automobile. Ediz. illustrata...

Mantegazza Giovanna, Orecchia Giulia
«Finché non splende in ciel notturna face». Studi in memoria di Francesco Degrada
«Finché non splende in ciel notturna f...

C. Fertonani, E. Sala, C. Toscani
Le cose nuove. Il marketing dell'interfaccia globale
Le cose nuove. Il marketing dell'interfa...

Odoardo Ambroso, Paolo Romiti, Daniele Bologna, Odoardo Ambrosio, D. Bologna
La sinfonia dell'assassino
La sinfonia dell'assassino

Jean-Baptiste Destremau