La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze

La misura e lo sguardo. L'architettura nel paesaggio delle differenze

I luoghi, come un'impronta, costituiscono la partitura fisico-estetica di un certo modo di stare nel mondo. Allontanando ogni tentazione di alienazione, occorre fare apertamente i conti con le contraddizioni del nostro presente fisico: territorio estetico-esperienziale ad estensione continua che, spesso, ci appare come un sistema eterogeneo ed incoerente. Disseppellendo la memoria dei luoghi ed esprimendo l'eterno e inesauribile dialogo con la terra, il progetto di architettura vi costruisce le continuità e le discontinuità necessarie alla composizione delle differenze, trasformando la contrapposizione in dialogo, la distonia in fertile molteplicità, la disarmonia in discorso atonale. Riconduce i luoghi dell'indifferenza nello spazio sublime della bellezza e dell'attesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita è un telefilm. La saggezza del nuovo millennio nelle 2020 migliori battute delle grandi serie televisive
La vita è un telefilm. La saggezza del ...

Damerini Leopoldo, Poli Chiara
Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere inedite
Carteggio 1934-1963. Con 62 lettere ined...

Contini, Gianfranco; Gadda, Carlo Emilio
Ritrovarsi
Ritrovarsi

Altea Rosemary
Ghost force
Ghost force

Robinson Patrick