Gusci di noce all'asciutto

Gusci di noce all'asciutto

Tutto comincia dall'incontro con l.uomo da un braccio solo, che chiede all'autore di seguirlo sulla montagna sacra, di aprire gli occhi di fronte a un mondo dove "la semplicità si è confusa con le cose complicate" e di cominciare a scrivere. Fuoriescono allora, da questa cornice, le poesie di "Gusci di noce all'asciutto", che rubano i loro titoli ai più famosi film della storia del cinema; poesie esistenziali che raccontano il crollo delle certezze e che tentano disperatamente di mantenere in vita una scintilla fatta di illusioni. Le liriche, talvolta concretissime, altre volte visionarie, confondono realtà e allucinazione, sogno e veglia, disorientando il lettore. La consapevolezza che porta l'autore a parlare di sterco si mescola con il desiderio di adorare le stelle. L'unica cosa che rimane al di fuori di ogni contraddizione, è un'inattaccabile passione per il cinema e per l'immaginazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria Nasopallido
Maria Nasopallido

Ulf Stark, L. Cangemi, T. Sdralevich
Il piccolo popolo, il grande popolo
Il piccolo popolo, il grande popolo

Malachy Doyle, Jac Jones, Anna Carpi
Gente della mia vita
Gente della mia vita

Mayer Sandro
La voce del re
La voce del re

E. Svaluto Moreolo, Anton Quintana, Elisabetta Svaluto Moreolo
Il tempio della pelle
Il tempio della pelle

Matteo Curtoni, Jack O'Connell, Maura Parolini
Il leopardo che mangiava gli uomini
Il leopardo che mangiava gli uomini

Jim Corbett, Pietro Leoni, Stefano Malatesta
Millie la belva
Millie la belva

Leonie Shearing, Marilyn McLaughlin, Michele Piumini
La ragazza che voleva di più
La ragazza che voleva di più

Andrea Buzzi, Liza Cody