Gli scacchi tra fosforo e silicio. Due modi di pensare lo stesso gioco

Gli scacchi tra fosforo e silicio. Due modi di pensare lo stesso gioco

Le tecnologie informatiche hanno aperto nuovi orizzonti alla comunità scacchistica, ma non è semplice usufruirne al meglio. Per esempio, non è affatto scontato che si possa fare a meno della didattica tradizionale; ciò è noto ai giocatori di vertice, ma non altrettanto ai giocatori meno esperti, ipnotizzati dalle valutazioni decimali dei loro "amici" al Silicio, i programmi appunto. Il tema è di strettissima attualità, quindi niente di meglio che paragonare le analisi dei programmi scacchistici all'intuito posizionale del grande maestro. Diverse partite ampiamente commentate dagli autori, impreziosite dal commento "vivo" dei GM e dalle loro dichiarazioni post-partita. Dal maestro smaliziato al giovane principiante, tutti troveranno consigli utili per migliorare il proprio livello di gioco imparando o diffidando dai giocatori al Silicio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli scacchi tra fosforo e silicio. Due modi di pensare lo stesso gioco
  • Autore: Nicola Vozza, Enrico Pepino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Le Due Torri
  • Collana: Le due torri
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788896076170
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'India
Storia dell'India

Kulke Hermann, Rothermund Dietmar
Tamerlano
Tamerlano

Roux Jean-Paul
Federico il Grande re di Prussia
Federico il Grande re di Prussia

Wolfgang Venhor, A. Sartirana
La libertà di andare dove voglio. La mia vita di alpinista
La libertà di andare dove voglio. La mi...

U. Gandini, Reinhold Messner