Le armi e le preghiere. Come il Molilse visse la secondo guerra mondiale

Le armi e le preghiere. Come il Molilse visse la secondo guerra mondiale

Lo studio è stato mirato a ricostruire gli anni della Seconda Guerra Mondiale in Molise, la vita quotidiana della popolazione civile chiamata, in vario modo, ad una partecipazione diretta o indiretta alle vicende belliche di quegli anni. Un lavoro nel quale si spiega come la popolazione molisana abbia reagito alla guerra; [...] Economicamente, qualitativamente, socialmente e religiosamente la popolazione molisana fece, dal 1938 al 1950, grossi sacrifici contando tante vittime, scomparsi, orfani, senzatetto e numerosi feriti. Violenza e generosità, cattiveria e bontà, forza e debolezza caratterizzarono, incessantemente, quel lungo periodo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La famiglia di Pascual Duarte
La famiglia di Pascual Duarte

Camilo José Cela, S. Battaglia
La strada di Swann
La strada di Swann

Marcel Proust, N. Ginzburg
Tre dialoghi
Tre dialoghi

Valéry Paul
Dove lo Stato non c'è. Racconti italiani
Dove lo Stato non c'è. Racconti italian...

Egi Volterrani, Tahar Ben Jelloun
I sonnambuli 1903. 2.Esch o l'anarchia
I sonnambuli 1903. 2.Esch o l'anarchia

Clara Bovero, Hermann Broch
Il palazzo del pavone
Il palazzo del pavone

Wilson Harris, S. Basso
Donne con paesaggio fluviale. Romanzo in dialoghi e monologhi
Donne con paesaggio fluviale. Romanzo in...

Heinrich Boll, Silvia Bortoli
Le sette solitudini di Lorsa Lopez
Le sette solitudini di Lorsa Lopez

Sony Labou Tansi, E. Volterrani