La strangolatrice veneziana

La strangolatrice veneziana

Che diritto abbiamo noi di uccidere? Di quanti colori può brillare il vetro? L'uomo è un assassino per natura? Qual è la formula segreta? Leda è in una casa grande, dalle pareti color oro e dal soffitto celeste senza nuvole. La sua pelle è già calda e dall'interno le viscere ribolliscono. Le sue dita si sfaldano, poi le mani, le braccia, il volto. Viene a far parte di un unico fluido cristallino che cola sul pavimento e ristagna prezioso in una pozza trasparente. Leda è il suo desiderio realizzato. E pura, splendente, rifulge. Lei è vetro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un bravo padre
Un bravo padre

Hawley Noah
Storia del centro mazziniano di Senigallia
Storia del centro mazziniano di Senigall...

Eleonora Marsili, Emanuela Sansoni
Un dono di preghiere e di scritti sacri
Un dono di preghiere e di scritti sacri

Baha'u'llah, Abdu'l-Bahà, Bab
Commentario breve al codice penale. Complemento giurisprudenziale. Ediz. per prove concorsuali ed esami 2012
Commentario breve al codice penale. Comp...

Crespi Alberto, Zuccalà Giuseppe, Forti Gabrio