Una nobile follia

Una nobile follia

Una nobile follia narra il doloroso itinerario di formazione dell'ufficiale di fanteria Vincenzo D. Reduce dalla sconvolgente esperienza della Guerra di Crimea, il protagonista del romanzo di Tarchetti, pubblicato fra il 1866 e il 1867, pronuncia una condanna senz'appello della vita militare, finendo poi per ribaltare tutte le leggi di comunanza sociale. Romanzo impuro, a metà fra il pamphlet antimilitarista e il pastiche autobiografico, Una nobile follia risente dell'ibridazione di molteplici modelli narrativi, da quello manzoniano a quello foscoliano. Attraverso lettere, aforismi e pagine di diario, il protagonista compone il suo singolare ritratto di artista martire, e la frammentazione della sua psiche tormentata si traduce nella frantumazione della struttura romanzesca, che quasi implode in se stessa. Dando voce ai pensieri malinconici e paradossali del suo eroe, Tarchetti si fa dunque anatomista del cuore umano e indagatore del corpo sociale. Il romanzo è qui presentato in una nuova edizione riveduta e aggiornata. Il testo è quello dell'edizione definitiva, pubblicata dall'editore milanese Treves nel 1869.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Italia barocca. Per il triennio
L'Italia barocca. Per il triennio

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci, Andrea Giardina, G. Brunelli
Italia del rinascimento. modulo di storia
Italia del rinascimento. modulo di stori...

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
L' Italia liberale. Per il triennio
L' Italia liberale. Per il triennio

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Italia repubblicana. modulo di storia
Italia repubblicana. modulo di storia

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Moduli di storia. manuale vol. i vol.1
Moduli di storia. manuale vol. i vol.1

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Moduli di storia. manuale vol. ii vol.2
Moduli di storia. manuale vol. ii vol.2

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Mentalità e cultura del tardo Medioevo. Per il triennio
Mentalità e cultura del tardo Medioevo....

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Il mondo borghese. Per il triennio
Il mondo borghese. Per il triennio

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Mondo contemporaneo. modulo di storia
Mondo contemporaneo. modulo di storia

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto
Nuova scienza e nuova politica (XVII-XVIII secolo). Per il triennio
Nuova scienza e nuova politica (XVII-XVI...

Vittorio Vidotto, Giovanni Sabbatucci, Andrea Giardina
Le origini della politica contemporanea. Per il triennio
Le origini della politica contemporanea....

Andrea Giardina, Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto
Risorgimento italiano. modulo di storia
Risorgimento italiano. modulo di storia

A. Giardina, G. Sabbatucci, V. Vidotto