Il potere relazionato. Dialoghi sulle mafie di ieri e di oggi

Il potere relazionato. Dialoghi sulle mafie di ieri e di oggi

Per "potere relazionato" si indica il minimo comune denominatore tra mafie di ieri e quelle di oggi. Ne trattano giornalisti, magistrati, politici e storici (da Bolzoni a Prestipino) in questo volume, che fa anche un bilancio di trentacinque anni della legge 416 bis (con interventi di Rognoni, La Torre e Dalla Chiesa) e affronta le sfide attuali della Procura Nazionale Antimafia nelle parole del procuratore Roberti. Una parte è dedicata alle origini delle stragi del '92 e al maxiprocesso di Palermo (con testi di Ayala, Guarnotta, Di Lello) e ai venticinque anni di corruzione e anticorruzione, con il magistrato Cantone e il giornalista Ferrarella. Perché capire è la migliore arma per combattere la mafia. (Introduzione di Enzo Ciconte)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Torre di Pisa. Storia di un errore architettonico
La Torre di Pisa. Storia di un errore ar...

Nicholas Shrady, G. Capogrossi
Il segreto della Torre di Londra
Il segreto della Torre di Londra

C. J. Sansom, G. M. Giughese
Trusts e attività fiduciarie (Trusts e attività fiduciarie. Quaderni)
Trusts e attività fiduciarie (Trusts e ...

a cura di Gabriella La Torre
Il Signore della Torre
Il Signore della Torre

Anthony Ryan, G. Giorgi
La torre dell'elefante e altre storie. Le cronache di Conan. 1.
La torre dell'elefante e altre storie. L...

Roy Thomas, Barry Windsor-Smith, G. Scatasta
Gastronomia in Sardegna
Gastronomia in Sardegna

G. Paolo, Caredda
La Torre dell'elefante e altre storie. Conan. 3.
La Torre dell'elefante e altre storie. C...

M. Brighel, G. Scatasta, Cary Nord, Kurt Busiek
Ines de Portugal
Ines de Portugal

Joao Aguiar, G. Galletti