Le stagioni della luna. Gli Opeth, dal Death al Prog

Le stagioni della luna. Gli Opeth, dal Death al Prog

Reputo il libro appena soddisfacente ma utile come prima introduzione agli Opeth (discreto gruppo per chi si dichiara, come il sottoscritto e uno dei due autori, appassionato di prog), visto che è il primo in assoluto sulla band. Da complementare con ricerche sui internet. Purtroppo contiene (a volta sterilii) cronachette poco informative e quasi nessuna analisi e inquadratura musicale. Il testo fa continuo uso dei vari termini riferentesi a generi e sottogeneri musicali (anche metal) senza inquadrare bene la band nel contesto della propria nascita e sviluppo. In particolare, non sono utili i riferimenti agli ascolti e amori anni 70 del leader. Goffo il confronto con la poliedricità di S. Wilson ei Porcupine Tree (a circa metà libro gli autori potevano risparmiarsi una dichiarazione di estrema immodestia di Akerfeldt proprio nei confronti del porcospino!) . Non tenta un impossibile confronto con i Dream Theater e questo è un pregio. Gianni Garbarino
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dio danaro
Il dio danaro

Olivieri Renato
Tirar mattina
Tirar mattina

Simonetta Umberto
I Promessi sposi
I Promessi sposi

Chiara Piero
I mondi segreti di Martin Mystère
I mondi segreti di Martin Mystère

Castelli Alfredo, Bros Esposito
Aden Arabia
Aden Arabia

Nizan Paul
La manutenzione della vita
La manutenzione della vita

Giovanni Scapagnini, Umberto Scapagnini
Piazza pulita
Piazza pulita

Olivieri Renato