Il caos è semplice e tutti possono capirlo

Il caos è semplice e tutti possono capirlo

Il caos è semplice e tutti possono capirlo: Il caos è semplice e tutti possono capirlo. Per sostenere tale tesi, gli autori utilizzano il circuito di Chua, scoperto dal professore Leon Chua agli inizi degli anni '80 del secolo scorso, che rappresenta l'unico esempio dove la presenza del caos è stata dimostrata numericamente, matematicamente e sperimentalmente. Dopo una breve presentazione della teoria del caos, il libro introduce il lettore alle proprietà del circuito, alle forme frattali che esso produce e al suo utilizzo nell'ambito dell'industria culturale. E inoltre riportata un'intervista inedita al professor Chua. Alcune immagini, poste in appendice, illustrano le modalità per realizzare materialmente il circuito con una spesa di pochi euro mentre le tavole a colori illustrano la capacità del caos nel design.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Novecento tra letteratura e politica. Itinerari internazionali
Il Novecento tra letteratura e politica....

Maria Enrica D'Agostini, Joseph P. Strelka, E. Longhi
Diario di una schiappa. Ora basta!
Diario di una schiappa. Ora basta!

Jeff Kinney, Raffaella Bernascone
Joseph Losey. Senza re, senza patria
Joseph Losey. Senza re, senza patria

M. A. Trevisi, F. Rosso, L. De Giusti
Il parco della Vena del Gesso romagnola
Il parco della Vena del Gesso romagnola

Servizio parchi e risorse fore
Sopra & sotto l'autostrada
Sopra & sotto l'autostrada

Dip. pianificaz. territor. del