E morirono tutti felici e contenti. Fiabe non più fiabe

E morirono tutti felici e contenti. Fiabe non più fiabe

Una raccolta di fiabe capovolte, di fiabe che non sono più fiabe, di fiabe che non possono più esserlo. Diciotto autori, diciotto racconti, per un'opera corale dissacrante, ora amara ora esilarante, tesa a definire un nuovo immaginario. Sono le fiabe che tutti conosciamo, interpretate e riscritte a partire da uno sguardo nuovo, da una memoria nuova. Una memoria che va costruendosi sotto i nostri occhi e che modella un nuovo immaginario dove la "Piccola fiammiferaia" è una prostituta grassa e indifesa, dove "Cenerentol"a è un'adolescente smarrita in una Milano assopita nel caldo estivo, dove "Aladino" diventa "il genio dei disperati" e Pollicino è la vittima di un sistema che vorrebbe dimenticarlo. Una raccolta di fiabe moderne, di racconti che vanno oltre i titoli caldi e familiari che li hanno ispirati. Racconti ironici, sarcastici, grotteschi, dolorosi, amari, esilaranti. Racconti che dissacrano passato presente e futuro e che portano a paradossi inattesi. Racconti che inducono a contrarsi amaramente sfoggiando un radioso sorriso sulle labbra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etnografia di Tropea. Scritti demologici e storici
Etnografia di Tropea. Scritti demologici...

G. Carone, Giuseppe Chiapparo
Stanze del viaggiatore virale
Stanze del viaggiatore virale

Giovanni Turra Zan
Humus
Humus

Francesco M. Tipaldi
Bucare la polvere
Bucare la polvere

Katia Zattoni
Interno, esterno
Interno, esterno

Salvatore Della Capa
Livorno
Livorno

Mauro Germani
Giorni manomessi
Giorni manomessi

Roberto Ceccarini
Le piante e l'acqua
Le piante e l'acqua

Tognetti Roberto, Marino Stefano, Alvino Arturo
Differential Models: Dynamical System with Perturbations
Differential Models: Dynamical System wi...

Iovane Gerardo, Borysenko Sergiy