La grande crociata

La grande crociata

Anno del Signore 1212. È passato un secolo da quando la Prima Crociata si è conclusa, ma quel lembo di Terra Santa - stretto tra il mar Mediterraneo e il fiume Giordano - è ancora scenario di sanguinosi conflitti. In questo tumultuoso contesto, il dodicenne Stefano - pastore di umili origini - riceve "la chiamata". Un Dio fiammeggiante e iracondo gli impone di radunare un esercito di bambini e guidarli nell'impresa di liberare il Santo Sepolcro. È la "Crociata dei fanciulli", avventurosa spedizione sospesa tra cronaca e leggenda. In mezzo a stenti, efferate battaglie, agguati, demoni e resurrezioni, Stefano - costantemente in bilico tra ragione e fede - conduce la sua armata di straccioni verso una meta che sembra irraggiungibile. Oltre il mare, alla fine del viaggio, li aspetta un'inimmaginabile ricompensa di oro e gloria ma, forse, anche un orrore talmente antico e aberrante da non avere neanche un nome. L'opera di Szczepanski racconta, attraverso il ritmo proprio del romanzo d'avventura, di noi, dell'oggi e del nostro rapporto con l'inganno, l'illusione, la mistificazione. In Brasile fu pubblicata soltanto la prima parte, oggi questa edizione integra una versione completamente rivista e aggiornata, e presenta ai lettori internazionali l'opera nella sua completezza. Postfazione di Tonio Troiani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il problema della forma
Il problema della forma

S. Samek Lodovici, Adolf Von Hildebrand
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol.1
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol....

Hümmler Hille Claudia, Eduard von Jan
Fisiologia per la pratica infermieristica
Fisiologia per la pratica infermieristic...

A. Calosso, Roger Watson, Susan E. Montague, F. Lui, Susan M. Hinchliff
Embriologia dei vertebrati
Embriologia dei vertebrati

Charles Houillon
Geografia: Territori e problemi. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.Italia e Europa
Geografia: Territori e problemi. Con esp...

Giorgio Pilotti, Francesco Iarrera