Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)

Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)

Sono i secoli dell'Appennino dall'antichità al medioevo fra versante lunigianese ed emiliano, con attenzione particolare alla zona della val Taro (Parma), l'argomento che riunisce nel volume contributi e testi di famosi studiosi. La storiografia lunigianese è curata dal professor Giuseppe Benelli (Università di Genova); il popolamento nel Bercetese dal Paleolitico all'Altomedioevo è invece proposto dal dottor Angelo Ghiretti (Museo statue stele di Pontremoli-Ms) i poteri e la montagna fra lunigiana e area parmense sono analizzati dal dottor Roberto Ricci (Istituto internazionale di studi liguri); le origini di Berceto e il monte Bardone sono raccontate scientificamente dal dott. Giorgio Petracco, dalla professoressa Giulia Petracco Siccardi e dal dottor Sergio Musi (Ist. internazionale studi liguri, Università di Genova, Centro studi Tarbonia-Borgotaro); infine le giurisdizioni ecclesiastiche transappenniniche nell'alta val Taro sono il tema del contributo di Mariano Lallai (Ist. internazionale Studi liguri). Conclude il professor Roberto Greci dell'Università di Parma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Poteri, territorio e popolamento in Val di Taro tra antichità e Medioevo. Atti della Giornata di studi (Berceto, 2011)
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Antiche Porte
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788896183151
  • Architettura - Storia e studi dell'architettura

Libri che ti potrebbero interessare