La mia vita. Le mie battaglie

La mia vita. Le mie battaglie

Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela Canova. La parola si fa letteratura e la scrittrice racconta come nasce un romanzo. Le parole di Dacia Maraini sfidano i pregiudizi comuni, soprattutto quelli sulle donne. E per le donne Dacia Maraini si è sempre battuta, come racconta in questo libro allo stesso tempo dolce e appassionato.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù amore
Gesù amore

Arturo Paoli
Una morale per il nostro tempo
Una morale per il nostro tempo

Marc Oraison, M. Marinelli
Nato in Tibet
Nato in Tibet

D. Tippett Andalò, Chogyam Trungpa
Risurrezione (La)
Risurrezione (La)

Jean Daniélou, L. Bacchiarello
I luoghi delle Olimpiadi
I luoghi delle Olimpiadi

De Pieri Filippo, Fassino Giulietta
The Olympic sites. The architecture of 2006 in the urban landscape of Turin
The Olympic sites. The architecture of 2...

De Pieri Filippo, Fassino Giulietta