La mia vita. Le mie battaglie

La mia vita. Le mie battaglie

Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela Canova. La parola si fa letteratura e la scrittrice racconta come nasce un romanzo. Le parole di Dacia Maraini sfidano i pregiudizi comuni, soprattutto quelli sulle donne. E per le donne Dacia Maraini si è sempre battuta, come racconta in questo libro allo stesso tempo dolce e appassionato.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I sette passi della vita
I sette passi della vita

Belley Patrizio
Lei. Rivoluzione
Lei. Rivoluzione

Guglielmi Martina
Abitare un'altra casa. La psicoterapia della gestalt e le comunità alloggio per minori
Abitare un'altra casa. La psicoterapia d...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Disabile io?! Un percorso evolutivo nelle dinamiche emotive e familiari
Disabile io?! Un percorso evolutivo nell...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Coordinamento e direzione delle comunità per minori. Le funzioni, i compiti, le competenze e le resposabilità del dirigente di comunità
Coordinamento e direzione delle comunitÃ...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Lavorare nelle comunità per minori
Lavorare nelle comunità per minori

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Né santi né navigatori
Né santi né navigatori

Domenico Diafèria
Intimamente danzando
Intimamente danzando

Hila Moon, Hila Monn
Giorni di panna
Giorni di panna

Gianluca, Finferlo Regondi
La tara dell'atman
La tara dell'atman

Siddharta A., Lomartire