Scienza, psiche e meditazione. Tre saggi per conoscere meglio la realtà

Scienza, psiche e meditazione. Tre saggi per conoscere meglio la realtà

Una mente liberata dalle scorie e dai complessi psichici porta benessere fisico e spirituale. Lo psichiatra statunitense Paul Fleischman analizza la meditazione Vipassana alla luce delle recenti ricerche neuroscientifiche. Gli studi dell'autore dimostrano senza ombra di dubbio che le tecniche Vipassana determinano una vera e propria "trasformazione e rigenerazione neuronale", con un miglioramento complessivo della salute psicofisica dei meditatori e ricadute benefiche nelle relazioni affettive, sociali e lavorative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maria e la stella
Maria e la stella

M. P. Tarcamet, Ivan Gantschev, I. Bonali, Regine Schindler
Quando i colori furono proibiti
Quando i colori furono proibiti

M. Porta Leva, A. Boratynski, Monika Feth, I. Bonali
Il vecchio e il funzionario
Il vecchio e il funzionario

S. Falcioni, M. Cugno, Mircea Eliade
Ugo e i nomi delle vie
Ugo e i nomi delle vie

Feth Monika, Boratynski Antoni