Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

In questo lavoro i due saggisti di fama mondiale, Alain de Benoist e Julien Freund, "rileggono" il pensiero del grande giurista e politologo tedesco Carl Schmitt. La ricerca del saggio parte dall'analisi della grande opera politico-filosofica di Schmitt, "Terra e Mare", in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, ossia quella geopolitica e spirituale tra nazioni di Terra e nazioni di Mare. Schmitt mostra infatti come Terra e Mare nella loro polarità siano due componenti del segreto motore della conflittualità storica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

K come killer
K come killer

Sue Grafton, Luisa Corbetta
Codice dell'editore
Codice dell'editore

Achille Ormezzano, R. Garra
Storie di Dublino
Storie di Dublino

Giuliana Zeuli, G. Zeuli
Altrondo
Altrondo

Elena Giardina, Graciela Montes, Alicia Canas
Fai da te l'elettricista
Fai da te l'elettricista

Giacomo Castellano
Fai da te l'idraulico
Fai da te l'idraulico

Giampaolo Ferraro
D come delitto
D come delitto

Elsa Pelitti, Sue Grafton
Gli animali della savana
Gli animali della savana

Alessandra Razzi, Arturo Arzuffi