Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

Il mare contro la terra. Carl Schmitt e la globalizzazione

In questo lavoro i due saggisti di fama mondiale, Alain de Benoist e Julien Freund, "rileggono" il pensiero del grande giurista e politologo tedesco Carl Schmitt. La ricerca del saggio parte dall'analisi della grande opera politico-filosofica di Schmitt, "Terra e Mare", in cui la storia del mondo viene riletta nella prospettiva di una opposizione fondamentale, ossia quella geopolitica e spirituale tra nazioni di Terra e nazioni di Mare. Schmitt mostra infatti come Terra e Mare nella loro polarità siano due componenti del segreto motore della conflittualità storica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cars. Automobili da leggenda
Cars. Automobili da leggenda

Viviana Chiarlo, Maria Teresa Dotti, Michel Zumbrunn, Robert Cumberford
La cabina 102
La cabina 102

Raffaella Belletti, Sherry Garland, Vanna Vinci
Flanagan 007
Flanagan 007

Andreu Martín, Jaume Ribera, Maria Bastanzetti
Mozart a Milano
Mozart a Milano

Armando Torno
L'angelo disubbidiente. La leggenda di Marlene Dietrich
L'angelo disubbidiente. La leggenda di M...

Alessandra Scandella, Lia Celi
Un angelo, probabilmente
Un angelo, probabilmente

Mino Milani, Gianni De Conno
Santi e angeli
Santi e angeli

Claire Llewellyn
Un attimo prima di dormire
Un attimo prima di dormire

Barbara Nascimbeni, B. Nascimbene, Stefano Bordiglioni
Azzurrina
Azzurrina

Octavia Monaco, Angela Nanetti
La notte della cometa sbagliata. Una storia al giorno aspettando Natale
La notte della cometa sbagliata. Una sto...

Emanuela Bussolati, Beatrice Masini
Nocedicocco. Natale sull'Isola dei Draghi
Nocedicocco. Natale sull'Isola dei Dragh...

Ingo Siegner, Floriana Pagano