Lokanatha, il primo monaco buddhista italiano. Vita e insegnamenti

Lokanatha, il primo monaco buddhista italiano. Vita e insegnamenti

Il venerabile Lokanatha (Salvatore Natale Cioffi, Cervinara 1897 - Maymyo 1966) è stato il primo italiano a ricevere l'ordinazione monastica buddhista, nel 1925 in Birmania; poco noto nel nostro Paese, è ricordato e sommamente rispettato in Oriente. Questa accurata biografia restituisce il profilo umano e spirituale di una delle più singolari personalità del XX secolo. L'opera ripercorre la vita di Lokanatha, la sua condotta morale, gli insegnamenti, l'impegno umanitario e intellettuale. Sono rievocate le straordinarie iniziative di cui si rese protagonista, come il viaggio a piedi e senza soldi che lo condusse dall'Italia verso l'India. Una inesauribile energia e una vocazione "visionaria" spinsero il venerabile monaco a diffondere il messaggio e la pratica buddhista in Asia, negli Stati Uniti e in Europa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il processo cognitivo
Il processo cognitivo

Vygotskij, Lev S.
Curarsi con i fiori. Repertorio dei fiori di Bach
Curarsi con i fiori. Repertorio dei fior...

Luciana Amisano Morasso, Antonella Ronchi Gotta
Luì e l'arte di andare nel bosco
Luì e l'arte di andare nel bosco

Quarzo Guido, Mainolfi Luigi
Neve
Neve

Voltolini Dario, Schnabel Julian
Il costruttore di torri
Il costruttore di torri

Quarzo Guido, Monetti Fabrizio
Perché io nascessi
Perché io nascessi

Zhen Chen, Mendo Miguel A.
La classe dei mostriciattoli
La classe dei mostriciattoli

Mignone Sebastiano R., Gilardi Piero
Malattie dell'apparato locomotore
Malattie dell'apparato locomotore

Pietro Bartolozzi, E. Pamelin, Gianluca Castellarin