Perché meditare? Vivere in pace e armonia

Perché meditare? Vivere in pace e armonia

«Ecco che cosa ho sempre insegnato: questa è la sofferenza e questa è la via per uscire dalla sofferenza». S. XLIV. x. 2, Anurúdha Sutta. La meditazione Vipassana costituisce l'essenza dell'insegnamento di Sìddhattha Gotama, il Buddha. È un metodo che, attraverso una disciplinata osservazione delle sensazioni fisiche, ci consente di sperimentare le interconnessioni che esistono tra mente e corpo. Indirizzando l'attenzione possiamo sviluppare una profonda conoscenza della nostra struttura mentale e corporea e scoprire i meccanismi che causano la sofferenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una cometa a Natale
Una cometa a Natale

Marcus Pfister, L. Gandolfi Rihl, Luciana Gandolfi-Rihl
Friedrich Nietzsche. Antologia
Friedrich Nietzsche. Antologia

Giuseppe Turco Liveri
Il senso dell'essere nelle culture occidentali. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 3
Il senso dell'essere nelle culture occid...

Bontempelli Massimo, Bentivoglio Fabio
Le savoir faire de la cuisine. Per gli Ist. Professionali alberghieri
Le savoir faire de la cuisine. Per gli I...

Parodi Lidia, Vallacco Marina
Réflexion politiques en France du XVI au XIX siècle. Per le Scuole superiori
Réflexion politiques en France du XVI a...

G. Cultrera, G. Sale, A. P. Poggiosi
La stanza di Giovanni
La stanza di Giovanni

James Baldwin, A. Clericuzio
Poesie
Poesie

Dickinson Emily
Papà creagiochi
Papà creagiochi

Linda Perina
Come un pesce fuor d'acqua. Il disagio nascosto dei bambini e dei ragazzi immigrati
Come un pesce fuor d'acqua. Il disagio n...

Graziella Favaro, G. Favaro, Virginio Colmegna, Monica Napoli, M. Napoli
Pianto di stelle
Pianto di stelle

Pascoli Giovanni