Un amico di Garibaldi: Eliodoro Spech, cantante, patriota e soldato

Un amico di Garibaldi: Eliodoro Spech, cantante, patriota e soldato

Quella di Eliodoro Spech è una figura del Risorgimento meno nota ma più eroica. Milanese di nascita, bolognese di adozione, era un idealista votatosi al bel canto e alla libertà dei popoli, diventato patriota e massone. Spech fu un professionista dell'opera lirica e calcò prestigiosi palcoscenici d'Europa e d'oltreoceano. Egli collaborò con Mazzini ma soprattutto visse e combatté a fianco di Garibaldi in particolare nella 2a guerra d'indipendenza, a Milazzo dopo lo sbarco dei Mille, a Caserta durante la battaglia del Volturno. La ricostruzione storica di Marco Ignazio de Santis indaga dagli esordi lirici di Spech fino al suicidio a Molfetta, alla vigilia della terza guerra d'indipendenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A chiare lettere. Esercitazioni per il recupero e il potenziamento. Con CD-ROM. Per la Scuola media
A chiare lettere. Esercitazioni per il r...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
A chiare lettere. Modulo C: Lingua e comunicazione. Per la Scuola media
A chiare lettere. Modulo C: Lingua e com...

Marina Ghilardi, Anna Palazzo
Flatland. Con CD Audio
Flatland. Con CD Audio

Edwin A. Abbott, G. Dileo
Le ricche miniere. Itinerari artistici e museali. Per il triennio
Le ricche miniere. Itinerari artistici e...

Anna Finocchi, Eleonora Bairati
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. Guida alla lettura. Con CD Audio
Charles Baudelaire. Les fleurs du mal. G...

C. Patrick, Charles Baudelaire
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La formazione pedagogica. Per le Scuole superiori
Amor Roma. Autori, testi, percorsi. La f...

Luigi Bessone, M. Giovanna La Conte