Dalla ragione all'eccesso

Dalla ragione all'eccesso

Tre secoli di storia, politica e cultura dell'uomo moderno. La Dichiarazione universale dei diritti umani costituisce un passo importante di quel percorso che si estende dall'inizio dell'illuminismo fino alla società contemporanea, e riguarda una vera e propria cultura della persona. Tale cultura si è manifestata in quattro fasi: ragione, delirio, rinsavimento, eccesso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Bagthorpe contro il resto del mondo
I Bagthorpe contro il resto del mondo

Helen Cresswell, Antonella Borghi
Accadde tutto in una notte
Accadde tutto in una notte

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Hotel Honolulu
Hotel Honolulu

Maria Teresa Gabriele, M. T. Gabriele, Paul Theroux
Fiabe della buonanotte
Fiabe della buonanotte

Anna Casalis, Tony Wolf
Il magico libro di Natale
Il magico libro di Natale

Anna Casalis, Tony Wolf
Psicoanalisi e cultura
Psicoanalisi e cultura

Silvia Artoni, David Bell
Il sistema finanziario globale. Dal 1750 ad oggi
Il sistema finanziario globale. Dal 1750...

P. Farese, Patrizia Farese, Larry Allen
Lager, totalitarismo, modernità
Lager, totalitarismo, modernità

Ist. ligure storia della Resis
I matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva
I matematici e le macchine intelligenti....

Guglielmo Tamburrini, Guglielmo Tamburini