Le donne di Saman

Le donne di Saman

Ambientato negli anni '90 e uscito nel 1998, poche settimane prima del rovesciamento della dittatura di Suharto, Saman è un romanzo a più voci e con più "fili" narrativi che convergono. Laila, una trentenne scrittrice e fotografa, assiste a un tragico incidente causato dalla negligenza dei sovrintendenti in un campo di trivellazione petrolifera e intraprende, assieme all'amato Sahir - un operaio del campo - la sua battaglia contro le ingiustizie sociali, politiche, economiche, umane di cui l'Indonesia di Suharto è piena; la battaglia la porta in contatto con Saman, ex prete e uomo affascinante, passato dal seminario alla prigione nel suo continuo battersi contro l'oppressione e per i diritti dei più deboli. Accanto a queste battaglie, Laila e le altre voci del romanzo - Cok, una donna manager; Shakuntale, una ballerina; Yasmine, un'avvocato - vivono la questione della loro realizzazione come donne, di un'alba di femminismo finora assente dalle tradizioni e convenzioni del loro paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Duce proibito. Le fotografie di Mussolini che gli italiani non hanno mai visto
Il Duce proibito. Le fotografie di Musso...

Franzinelli Mimmo, Marino Emanuele V.
Notizie dalla fine del mondo
Notizie dalla fine del mondo

L. Burgess, Anthony Burgess
Undici minuti-Biografia di un narratore (2 vol.)
Undici minuti-Biografia di un narratore ...

T. Riva, Paulo Coelho, R. Desti