Se non è amore vero allora è spazzatura

Se non è amore vero allora è spazzatura

Il romanzo segue un anno nella vita del protagonista Xiao Ding, un giovane scansafatiche ed ex-scrittore di Nanjin. Incapace di trovare significato o soddisfazioni nella scrittura, nelle relazioni familiari, di amicizia o sentimentali, alla deriva in una società che ben poco offre in termini di sostegno, giustizia o ricompense, Xiao Ding si trascina da una crisi all'altra. Anche se nella sua vita vi sono vicende e incontri nuovi e spesso strani, il giovane non cresce, non cambia, non impara, non sente il bisogno di muoversi o di pensare o di approfondire. Le stagioni si susseguono e in breve un anno è trascorso. Xiao Ding e coloro che lo circondano sono cambiati ben poco: forse sono diventati un po' più vecchi, ma non più saggi. Sembrano intrappolati in una sorta di stasi esistenziale, destinati a ripetere continuamente gli stessi errori, vittime dei capricci di forze che non riescono a controllare. A indicare tutto ciò il romanzo si apre e si chiude con la stessa frase: "Xiao Ding sedeva al piccolo tavolino di legno pieno di bruciature di sigaretta, con la testa appoggiata a un braccio, chiedendosi se avrebbe dovuto o meno mettersi a gridare...".
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Classici e dialetto
Classici e dialetto

Orelli Giovanni, Beretta Remo
La ragazza di Giada
La ragazza di Giada

E. Valdrè, Lisa See
La foglia trafitta dal sole
La foglia trafitta dal sole

Fernando Grignola
Finita infinità. Poesie
Finita infinità. Poesie

Gloria Letizia De Fraja