Licurgo Fava partigiano 1944-2014

Licurgo Fava partigiano 1944-2014

Il libro presenta una ricerca sulla vicenda del partigiano medicinese Licurgo Fava (1906-1944), Medaglia d'oro alla memoria, tentando di ricostruire gli eventi e il contesto che dal primo dopoguerra portano all'adesione ai gruppi SAP della Brigata Matteotti, attiva a Medicina durante l'occupazione tedesca fino al tragico settembre del 1944, quando venne arrestato e fucilato dai nazifascisti in piazza a Medicina. Il lavoro raccoglie anche materiali diversi: una scheda storica sulle vicende della 2ª Brigata Matteotti di Pianura, la ripubblicazione dei diari della V Brigata "O. Bonvicini", un estratto dall'opuscolo sul processo a Renato Tartarotti. La speranza è che questo lavoro, in occasione della ricorrenza del 70° da quel tragico 30 settembre del 1944, possa offrire un contributo per riflettere, comprendere meglio e far scaturire nuove ricerche su questo nostro passato al tempo stesso così vicino e lontano, perché crediamo, come ha scritto lo storico Mario Isnenghi, che non è un paradosso ritenere che un passato sia ancora vivo e significativo per le generazioni future, il passato è vivo, se noi lo rendiamo vivo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe al plurale
Fiabe al plurale

Giorgio Milesi
Un sorriso di donna
Un sorriso di donna

G. Mario Panizzoli
Le fate pasticcione
Le fate pasticcione

Consuelo Morello
Doni preziosi
Doni preziosi

Antonella Barbieri
Il molosso
Il molosso

Tiziano Fratus
The Go-Betweens
The Go-Betweens

A. Costa, David Nichols