Il cantiere del costruito. Bergamo e provincia 1948-2008

Il cantiere del costruito. Bergamo e provincia 1948-2008

Il volume esamina alcuni aspetti dell'evoluzione storica delle tecniche edilizie e del cantiere bergamaschi, visti all'interno del processo di sviluppo che ha caratterizzato il settore edile italiano dal secondo dopoguerra a oggi. Con la ripresa economica degli anni Cinquanta del secolo scorso, si mette in moto un rinnovamento tecnologico e strutturale dell'industria delle costruzioni che, nell'arco di pochi anni, sostituirà la tradizionale organizzazione produttiva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre i limiti
Oltre i limiti

Danisi Porzia
Le favole di nonna Ezia
Le favole di nonna Ezia

Claudia Pirani
Adele: 6 (Logia [narrativa])
Adele: 6 (Logia [narrativa])

Francesco Tassiello, Trossero Susanna
Biobanche
Biobanche

Luciana Caenazzo
Frans Hemsterhuis e la cultura filosofica europea fra Settecento e Ottocento
Frans Hemsterhuis e la cultura filosofic...

A. Moretto, Luca Illetterati
Enciclopedia filosofica (1808-09). Testo tedesco a fronte
Enciclopedia filosofica (1808-09). Testo...

Georg Wilhelm Friedrich Hegel, P. Giuspoli
Uno, l'ultimo compleanno
Uno, l'ultimo compleanno

Massimiliano Verzani
Fotografia di moda
Fotografia di moda

Eliot Siegel
Il tesoro nascosto
Il tesoro nascosto

Canobbio Brunella, Buzzi Luca