Il museo delle arti. Castello di Nocciano

Il museo delle arti. Castello di Nocciano

Il progetto di riapertura del Museo delle Arti parte dall'annullamento di ogni separazione tra l'istituzione e i suoi visitatori: deve essere un luogo d'incontro vivo, dove si possa recuperare una dimensione umana e stabilire un contatto vero tra persone incuriosite dalla storia dell'arte contemporanea in Abruzzo. Il Museo soddisfa questa sete di conoscenza con la più ampia raccolta di opere di artisti abruzzesi in Italia, cominciata nel 1998 e portata avanti nel succedersi delle direzioni con sempre nuove acquisizioni, le quali oggi sfiorano i 200 pezzi. Il Museo delle Arti è pronto a ridare allo spettatore il potere di studiare e scoprire le proprie capacità immaginative. Per questo lo invita a entrare nel suo microcosmo più o meno sconosciuto, a carpirne le idee, a creare un ordine personale e a inscrivere questa esperienza nel proprio universo creativo e disordinato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita gratis
La vita gratis

Barsanti Bartolo
Lovers
Lovers

Lorenzo Tamburini
Meno male che i conigli non parlano
Meno male che i conigli non parlano

Annamaria Bagordo Altamura
Codice dell'amministrazione digitale. Commentario
Codice dell'amministrazione digitale. Co...

Atelli Massimiliano, Aterno Stefano, Cacciari Alessandro