Il museo delle arti. Castello di Nocciano

Il museo delle arti. Castello di Nocciano

Il progetto di riapertura del Museo delle Arti parte dall'annullamento di ogni separazione tra l'istituzione e i suoi visitatori: deve essere un luogo d'incontro vivo, dove si possa recuperare una dimensione umana e stabilire un contatto vero tra persone incuriosite dalla storia dell'arte contemporanea in Abruzzo. Il Museo soddisfa questa sete di conoscenza con la più ampia raccolta di opere di artisti abruzzesi in Italia, cominciata nel 1998 e portata avanti nel succedersi delle direzioni con sempre nuove acquisizioni, le quali oggi sfiorano i 200 pezzi. Il Museo delle Arti è pronto a ridare allo spettatore il potere di studiare e scoprire le proprie capacità immaginative. Per questo lo invita a entrare nel suo microcosmo più o meno sconosciuto, a carpirne le idee, a creare un ordine personale e a inscrivere questa esperienza nel proprio universo creativo e disordinato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memoria ed attualità della medicina
Memoria ed attualità della medicina

Biagini Graziella, Rustichelli Fabio, Manzoni Tullio
L'8 settembre nelle Marche. Premesse e conseguenze
L'8 settembre nelle Marche. Premesse e c...

Giovanni Denti, V. D'Ambrosio, P. Giovannini
Centri e corpi sottili
Centri e corpi sottili

Omraam Mikhaël, Aïvanhov
Potenze del pensiero
Potenze del pensiero

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio