Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo

Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo

"Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall'amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso". "Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino". (Alessandro Benvenuti)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rosmini mistico. Ediz. illustrata
Rosmini mistico. Ediz. illustrata

Clemente Rebora, R. Bessero Belti
Linnea nel giardino di Monet
Linnea nel giardino di Monet

Christina Bjork, L. Anderson, A. Valtieri
Signor B. Nel dolce paese
Signor B. Nel dolce paese

Donatella Ziliotto
Sole, dove vai?
Sole, dove vai?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Fiore, perché profumi?
Fiore, perché profumi?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini
Pioggia, da dove nasci?
Pioggia, da dove nasci?

Chiara Carrer, Francesca Grazzini