Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo

Zitti e mosca. Il film di Alessandro Benvenuti 20 anni dopo

"Ho voluto raccontare sotto il profilo esistenziale un dramma politico popolare. Quel che ci interessava sono le esistenze. È questo un film che vuole prima di tutto tratteggiare un affresco della provincia italiana raccontando attraverso quattro generazioni storie diverse pervase ora dall'amarezza, ora sfiorate dalla tragedia, ora toccate da quella leggera follia che genererà il sorriso". "Ho tre maestri fra i tanti: Hitchcock, Bergman, Germi. Questi sono coloro che mi hanno maggiormente incuriosito, condizionato e, spero, insegnato qualcosa. Per cui non è strano che ci siano delle citazioni che in qualche modo li omaggino". (Alessandro Benvenuti)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La piena
La piena

Gileo Galli
Darwin bocciato in medicina
Darwin bocciato in medicina

Giovanni Lo Presti
Riti di corteggiamento
Riti di corteggiamento

Zabbini Giorgio
Attilio Sassi detto Bestione. Autobiografia di un sindacalista libertario. Con CD-ROM
Attilio Sassi detto Bestione. Autobiogra...

Giorgio Sacchetti, Roberto Zani, Tomaso Marabini
Puglia a braccia aperte
Puglia a braccia aperte

Hédi Bouraoui, N. D'Ambrosio