La gavetta in fondo al mare. Monologo per i morti dell'Oria

La gavetta in fondo al mare. Monologo per i morti dell'Oria

Morirono in quattromila quel giorno e furono presto dimenticati. Era il 12 febbraio 1944 e loro non erano veri prigionieri, ma era come se lo fossero, c'era solo una sottile differenza. Erano IMI, militari disarmati dalle forze tedesche e trattenuti come prigionieri del Reich nazista. Non erano definiti prigionieri perché il Reich hitleriano non poteva chiamare così gli italiani in uniforme. Il piroscafo Oria che doveva portarli a destinazione (un campo di concentramento) si inabissò... Per volontà? Nessuno ha mai indagato, tutto fu messo a tacere. Le famiglie non hanno mai saputo più niente. Solo il ritrovamento di una gavetta rinvenuta da un sub ha riaperto quello squarcio di storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare