Suoni e sculture. Le pietre e le città sonore di Pinuccio Sciola

Suoni e sculture. Le pietre e le città sonore di Pinuccio Sciola

Le pietre sonore e il loro sviluppo attraverso la creazione delle "città sonore". Un percorso magico, che ripercorriamo grazie alle immagini di Nanni Pes, che ci porta a conoscere il meglio della produzione artistica del grande maestro. Il saggio introduttivo di Roberto Favaro, capace di illustrare con dovizia di particolari l'essenza stessa del lavoro del nostro scultore più significativo, proietta il lettore in un universo fatto di suoni, di poesia, di asperità e dolcezza. Critici e pubblico sono concordi nell'attribuire a Sciola il ruolo di portavoce dell'arte made in Sardinia nel mondo. Questo volume, interamente a colori, descrive un percorso artistico ineguagliato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo da De Chirico a De Maria. Catalogo della mostra (Gavirate, 23 febbraio-27 aprile 2003)
Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo d...

Debora Ferrari, Milena Milani, Stefania Barile
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologie. Catalogo della mostra (Varese, 30 marzo-27 aprile 2003)
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologi...

A. Bioli, Claudia Cuzzoni, A. Tunesi, Sergio Rebora
Vangi. Sei sculture a Milano
Vangi. Sei sculture a Milano

Giorgio Soavi, Maurizio Calvesi, Dino Carlesi
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei. Catalogo della mostra (Perego di Legnano, 10 maggio-29 giugno 2003)
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio...

F. Arensi, Luigi Giussani, Flavio Arensi