Maria Cristina di Savoia. Figlia del regno di Sardegna, regina delle due Sicilie

Maria Cristina di Savoia. Figlia del regno di Sardegna, regina delle due Sicilie

Sono gli anni turbolenti dell'avventura napoleonica che rimescola le carte politiche di un intero continente. I Savoia, cacciati dal Piemonte, si rifugiano in Sardegna, nella capitale del regno ricevuto nel 1720. E qui, a Cagliari, una mattina del1812, vede la luce Maria Cristina di Savoia. Figura speciale di donna - ritenuta in odore di santità già in vita -, la sua vicenda terrena è ripercorsa con dovizia di particolari, tratti da fonti e documenti contemporanei, in un racconto storico affascinante che fa ampio riferimento al suo epistolario e alle testimonianze di chi l'ha conosciuta. Maria Cristina, divenuta poi regina delle Due Sicilie, moglie di Ferdinando II e madre di Francesco II, è considerata infatti esempio di "perfezione" nella "normalità della vita" poiché con le sue virtù, con la sua pietà e il soccorso che sempre ha devoluto verso i deboli, si è ben presto conquistata presso i suoi sudditi l'appellativo di "reginella santa".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marche. Colline del sogno-Dreamland hills
Marche. Colline del sogno-Dreamland hill...

Giuseppe Chiucchiù, K. Thomson, Raoul Mancinelli, Wiedemann
L'amore mio
L'amore mio

Claudio Marini
Il cestino del pane
Il cestino del pane

Estenio Mingozzi
Un canto lieve
Un canto lieve

Arturo Moccia
D'amore e d'altro
D'amore e d'altro

Giovanni Pacini
Parole al vento
Parole al vento

Rosa B. Panvini
Pezzi d'anima
Pezzi d'anima

Silvia Rubini
Il giudizio abbreviato
Il giudizio abbreviato

Leonardo Suraci
Vincere sbagliando. Elogio dell'imperfezione manageriale
Vincere sbagliando. Elogio dell'imperfez...

Enrico Sassoon, Maria Ludovica Varvelli, Riccardo Varvelli
Resistenza e riscossa nella terra del Poliziano
Resistenza e riscossa nella terra del Po...

Giovanni Mariotti, L. Boscherini